Roma, Via del Mandrione 63 – 440 metri quadri di visione e identità.
Nel cuore di una delle aree più vivaci della nuova creatività romana, l’agenzia di comunicazione Bliss Agency inaugura il suo nuovo studio: un ambiente che trasforma l’idea di spazio di lavoro in un’esperienza sensoriale e visiva.
L’apertura rappresenta un passo cruciale per un’agenzia che negli ultimi anni ha ridefinito il modo di intendere la comunicazione, fondendo arte, tecnologia e strategia in un approccio unico, riconosciuto oggi tra i più innovativi del panorama italiano.
Il nuovo headquarter di 440 metri quadri, interamente progettato e realizzato dal team interno, non è soltanto un ufficio, ma un manifesto tangibile della filosofia Bliss: costruire identità di marca partendo da un’estetica coerente, narrativa e funzionale.
Uno spazio pensato per ispirare, accogliere e raccontare — perché ogni elemento, qui, parla la lingua del brand.
Architettura come identità
L’interior design del nuovo studio Bliss è un esempio di architettura narrativa, in cui ogni dettaglio diventa parte di una storia coerente e intenzionale.
I materiali, scelti per evocare concretezza e introspezione, oscillano tra il cemento grezzo e tonalità neutre di grigio e antracite, creando un’atmosfera che bilancia minimalismo industriale e calore contemporaneo.
Gli arredi su misura, i tavoli di quattro metri e un bonsai centrale – simbolo di equilibrio e continuità – si alternano a elementi iconici come le statue di Iron Man e Joker, o un arcade personalizzato che rompe la linearità visiva con un tocco di ironia e gioco.
Ma la vera forza del progetto risiede nella sua modularità concettuale: lo spazio si articola in quattro ambienti principali, ognuno con una funzione e un valore simbolico distinti:
The Lab, laboratorio dedicato alla ricerca e alla sperimentazione creativa;
The Master Room, cuore strategico e narrativo dell’agenzia, dove prende forma la visione dei brand;
The Lounge, spazio di incontro e confronto, pensato per alimentare la cultura condivisa;
The Set, area di produzione visiva dove fotografia, video e comunicazione si fondono in un’unica estetica.
In questo ecosistema, l’architettura diventa linguaggio, e lo spazio diventa uno strumento di branding: un’estensione fisica dell’identità dell’agenzia e della sua capacità di costruire esperienze significative.
Una routine che diventa cultura
Al centro della vita in Bliss Agency non c’è soltanto il lavoro, ma una cultura del fare condiviso.
Ogni giornata inizia con la colazione di squadra e si conclude con il pranzo preparato dallo chef interno, momenti rituali che rafforzano il senso di comunità e la connessione tra i membri del team.
“Abbiamo voluto creare un luogo dove la vita e la creatività convivano in modo naturale,” spiegano dal team Bliss. “Ogni ambiente, ogni gesto quotidiano, deve essere parte dell’esperienza collettiva.”
Questa attenzione all’esperienza quotidiana riflette l’approccio più ampio dell’agenzia al branding: la costruzione di un’identità non passa solo per ciò che si comunica, ma per come lo si vive.
Lo studio diventa così un laboratorio di cultura aziendale, un ambiente che stimola lo scambio, il dialogo e l’innovazione, trasformando il lavoro in un processo umano e continuo.
Un segnale per Roma – L’impatto territoriale
La scelta del Mandrione come sede non è casuale.
Quartiere storico e in piena rinascita, il Mandrione è oggi un simbolo di rigenerazione creativa, dove ex spazi industriali vengono riconvertiti in atelier, studi e laboratori.
Con l’apertura del suo headquarter, Bliss Agency contribuisce a consolidare questa trasformazione, portando nel quartiere un punto di riferimento per la comunicazione contemporanea e il design strategico.
L’impatto va oltre il territorio.
Roma, spesso percepita come capitale istituzionale più che creativa, sta vivendo una nuova stagione culturale, in cui agenzie e studi emergenti ridefiniscono il modo di intendere l’innovazione visiva.
Bliss si inserisce in questa traiettoria con una visione chiara: creare un ponte tra creatività italiana e linguaggi globali, mantenendo una forte connessione con il contesto locale.
Bliss Agency – Filosofia e approccio
Fondata a Roma, l’agenzia di comunicazione è oggi una delle realtà più consolidate e riconosciute nel mondo del branding e della comunicazione integrata.
L’agenzia lavora nei settori moda, lusso, hospitality e istituzionale, offrendo servizi che spaziano dal brand strategy alla produzione fotografica e video, dal graphic design allo sviluppo di siti web e campagne advertising, fino alla SEO e al digital marketing.
Nel corso degli anni, Bliss ha collaborato con clienti come Tecnoelios, Città del Suono, Talisman, Titans, Hepic e Platinum Tequila, Accademia Nazionale di Danza, Genome Up, New Master, Isaac, Monocle, Roberta Erre e Shinto, consolidando una reputazione costruita sulla qualità, la coerenza visiva e la capacità di leggere i cambiamenti culturali del mercato.
Su piattaforme come Clutch, Sortlist e DesignRush, Bliss è riconosciuta tra le migliori agenzie italiane di branding e comunicazione, grazie alla sua capacità di unire pensiero strategico e linguaggio estetico in un equilibrio che rende ogni progetto distintivo.
Lo spazio come manifesto
La nuova sede di Bliss Agency è, in tutto e per tutto, un manifesto progettuale e culturale.
Ogni superficie, ogni oggetto, ogni punto luce riflette la filosofia fondante dell’agenzia: “Unire arte, tecnologia e strategia per costruire brand iconici e riconoscibili.”
Non si tratta di un punto d’arrivo, ma di una dichiarazione di intenti: creare un luogo dove l’identità visiva e quella umana si incontrano, dove il design diventa linguaggio e la strategia si fa racconto.
In un’epoca in cui il lavoro creativo tende alla digitalizzazione, Bliss sceglie la fisicità dello spazio come elemento identitario, come territorio dell’immaginazione e della relazione.
“Il nostro studio è un’estensione del brand,” concludono da Bliss. “Rappresenta ciò che siamo e ciò che vogliamo diventare: un punto d’incontro tra visione, cultura e bellezza.”
Con i suoi 440 metri quadri di estetica e ispirazione, la nuova sede di Bliss Agency non è solo un hub creativo, ma un’esperienza visiva, un luogo dove il branding si fa architettura, e l’architettura diventa il primo atto di comunicazione.







