Hai poco spazio ma tanta voglia di coltivare qualcosa di tuo? I bancali in legno o pallet , sono una risorsa incredibile per creare orti fai da te pratici, economici e belli da vedere.
Con un po’ di manualità , puoi trasformarli in strutture funzionali sia per la coltivazione a terra che per composizioni verticali, perfette per balconi, terrazzi o piccoli cortili.
Orto rialzato con bancali: pratico e riciclabile
Realizzare un orto rialzato con bancali ti permette di coltivare senza dover lavorare il terreno sottostante, mantenendo ordine e pulizia.
È ideale per chi cerca una struttura stabile, solida e di facile manutenzione.
Puoi usare i pallet come base per creare una cassa contenitiva, rivestirla internamente con teli traspiranti e riempirla con uno strato drenante seguito da terra fertile.
Giardino verticale con pallet: verde a parete
Se lo spazio a disposizione è limitato, puoi sfruttare i bancali per creare il tuo giardino anche in verticale, fissandoli a una parete soleggiata o a una ringhiera.
Basta aggiungere sacche in tessuto, vasetti, o creare tasche con geotessile per coltivare aromatiche, insalate o piccoli fiori ornamentali.
Il risultato? Un angolo decorativo e produttivo che non ingombra.
Idee in più: fioriere modulari e compostiere
I pallet possono essere usati anche per creare fioriere mobili, compostiere compatte o separatori di spazio tra orto e area relax.
Il legno può essere lasciato grezzo per uno stile rustico oppure trattato con impregnante naturale per resistere alle intemperie.
Con un minimo investimento e un po’ di creatività , puoi trasformare semplici bancali in una vera oasi verde, da coltivare stagione dopo stagione.